Insufflaggio schiuma ISOFOR®

L’ importanza della coibentazione interna degli edifici
Tra le varie opzioni disponibili per migliorare la casa, l’isolamento termico delle pareti interne (o “coibentazione interna”) è un intervento che contribuisce in misura fondamentale al conseguimento della riqualificazione energetica di un edificio.
Se fino a pochi anni fa non veniva dato il giusto risalto a queste tipologie di interventi, oggi (anche alla luce delle importanti detrazioni fiscali messe in campo) sono in molti ad essersi resi conto di quanto sia importante l’isolamento termico interno di casa. La coibentazione interna (ed in particolar modo delle pareti interne) è fondamentale per i seguenti motivi:
- si minimizzano le dispersioni termiche, ottenendo importanti risultati in termini di efficientamento energetico;
- si incrementa il livello di benessere termoigrometrico (o comfort ambientale) percepito;
- minori sprechi energetici = minori consumi energetici e risparmio in bolletta;
- si contribuisce al miglioramento della classe energetica dell’edificio, incrementandone il valore di mercato;
- si riducono le emissioni nell’ambiente, aspetto che rende il coibentare casa dall’interno un progetto “green” (ci sono anche dei rigidi criteri ambientali minimi da considerare nella scelta dei materiali isolanti);
- in poche parole grazie alla coibentazione siamo in grado di climatizzare casa e di percepire perfettamente questa sensazione di benessere termico che viene mantenuto a lungo.
Insufflaggio con schiuma ureica ISOFOR®:


Richiedi un preventivo gratuito

3Gua Energia si occuperà di seguirti in ogni fase del processo di efficientamento energetico della tua casa, dalla scelta delle modalità e del materiale più indicato per effettuare l’insufflaggio alla preparazione delle pratiche volte a richiedere le detrazioni fiscali.
Richiedici una consulenza per sapere come possiamo aiutarti a rendere la tua casa confortevole e con un ridotto impatto economico e ambientale, proprio come l’hai sempre desiderata
Isolamento termico e acustico con insufflaggio di schiuma ureica ISOFOR®
Insufflaggio con schiuma ureica ISOFOR®: fasi di lavorazione
Fase 1 – Realizzazione dei fori.
Si preprara una rete geometrica di fori sulla parete operando sulla facciata interna o su quella esterna. La dimensione dei fori è di circa 3 cm di diametro.
Fase 2 – Immissione della schiuma ISOFOR®.
I nostri tecnici utilizzano apparecchiature apposite. La macchina dispensatrice rimane al piano terra del cantiere e solo i singoli prodoti vengono spinti, tramite tubazioni e mediante la pressione dei compressori, fino alla pistola schiumatrice dove resina ed induritore vengono miscelati, formando la schiuma ISOFOR®.
Fase 3 – Chiusura dei fori.
Terminate le operazioni di insufflaggio, si procede alla chiusura dei fori con stucchi.

Inizia a risparmiare adesso
Molti dei nostri interventi ti permettono di ottenere una detrazione fiscale del 65%
Puoi sempre e comunque beneficiare della detrazione fiscale del 50%, ma molti dei nostri interventi ti permettono di ottenere la detrazione fiscale del 65%, là dove i requisiti minimi siano soddisfatti. 3GUA Energia si impegna a redigere GRATIS per i suoi clienti l’eventuale pratica.