ISOLAMENTO TERMICO
ISOLAMENTO TERMICO DELLA CASA
Isolare casa significa risparmiare energia e garantire il comfort interno. In base alla struttura, al luogo e alle necessità si devono scegliere il giusto isolamento termico e le tecniche di coibentazione disponibili, ciascuna con le proprie caratteristiche e differenti vantaggi.
Isolare termicamente un edificio significa, in sostanza, ricorrere a materiali e tecnologie che riducono gli scambi di calore tra gli ambienti interni e l’esterno.

I vantaggi dell’isolamento termico degli edifici
Un edificio ben isolato assicura una serie di vantaggi, a partire da un maggior comfort interno. Infatti, è proprio l’isolamento termico interni che permette di mitigare la temperatura interna, sia in inverno, che in estate.
Il secondo grandissimo vantaggio offerto dalla coibentazione, ormai noto a tutti, è indubbiamente quello del risparmio energetico. Isolando tutto l’involucro opaco e installando serramenti e infissi ad elevate prestazioni, le dispersioni di calore verso l’esterno vengono abbattute e, di conseguenza, la quantità di energia necessaria a riscaldare il volume interno dell’edificio si riduce altrettanto notevolmente.
Inoltre, la coibentazione interna permette di eliminare i ponti termici (punti critici con forte dispersione di calore per una resistenza termica quasi nulla) e quindi di risolvere problematiche molto diffuse di condensa ed umidità, dovute alla differenza di temperatura superficiale.
Esistono diverse tecniche e ci sono vari materiali e tipologie di pannelli isolanti, da utilizzare come isolante termico, per avere una casa ben coibentata e sono da valutare per ogni singolo progetto, sulla base delle caratteristiche dell’edificio, della zona climatica in cui esso si trova, di eventuali vincoli tecnici e della disponibilità economica.
L’isolamento termico di casa riguarda l’intero involucro opaco, quindi non solo le facciate, ma anche il tetto e i solai orizzontali a contatto con la terra o con l’esterno (nel caso, ad esempio, di un volume a sbalzo).
INSUFFLAGGIO CON SCHIUMA
ISOFOR® è un isolante termo-acustico Prodotto e realizzato con una resina ureica appositamente studiata…
INSUFFLAGGIO CELLULOSA
INSUFFLAGGIO LANA DI VETRO
ISOLAMENTO CON POLURETANE A SPRUZZO
3Gua Energia si occuperà di seguirti in ogni fase del processo di efficientamento energetico della tua casa, dalla scelta delle modalità e del materiale più indicato per effettuare l’insufflaggio alla preparazione delle pratiche volte a richiedere le detrazioni fiscali.
Richiedici una consulenza per sapere come possiamo aiutarti a rendere la tua casa confortevole e con un ridotto impatto economico e ambientale, proprio come l’hai sempre desiderata.