Cappotto interno antimuffa
(Riqualificazione da muffa con il cappotto
interno in cellulosa e la VMC)

STOP alla MUFFA !! Riqualificazione da muffa con il cappotto interno in cellulosa e la VMC.
Se hai problemi di muffa alle pareti c qualcosa che non va nel tuo immobile
Noi di 3GUA srl siamo in grado di risolvere il problema e ti spieghiamo come
La muffa si crea a causa di due fattori scatenanti:
1 . Pareti troppo fredde soprattutto in corrispondenza dei ponti termici.
Infatti le superfici fredde , permetto la formazione di condensa ed alla lunga il proliferare delle muffe.
2. Ambienti saturi da vapore d acqua, l eccessiva quantità di vapore d’ acqua presente nell’ ambiente favorisce la formazione di condensa sulle pareti.

I rimedi contro la muffa sono due :
1 Cappotto interno in cellulosa
2 VMC (ventilazione meccanica controllata)
Il Cappotto interno in cellulosa

Basandoci sulla nostra esperienza solo il cappotto in cellulosa, (non altri materiali come polistirolo, lana di roccia, lana di vetro) puo’ risolvere il problema della muffa.
Perché’ solo la cellulosa? Perche’ la cellulosa e’ un materiale assorbente e posto a contatto con le pareti interne e capace di assorbire non solo eventuale umidità in eccesso presente nell’ aria, ma anche quella proveniente dai tamponamenti esterno per esempio a seguito di una forte pioggia, le pareti esterne tendono ad assorbire umidita e a cederla verso l’ interno. Il Cappotto Interno in Cellulosa funge da polmone igroscopico, capace di assorbire l’ umidita in eccesso e di rilasciarla successivamente.
Se manca l ‘umidita manca la possibilità di condensa sulle pareti e quindi la muffa non si forma

Perché gli atri isolanti non sono efficaci contro la muffa?
In poche parole, perché’ gli altri isolanti sono impermeabili al vapore d’acqua.
Infatti quando si crea un qualsiasi isolamento dall’interno (es.: EPS, lana di roccia, lana di vetro) la temperatura della parete in muratura – che si trova al di sotto del materiale, isolante diminuisce poiché isolata diventa più fredda; quindi il punto di rugiada (condensa) si forma tra la muratura e lo strato isolante posato. Tale fenomeno è accentuato laddove la superficie delle pareti sia irregolare: si formano infatti cavità in cui si depositano condensa e muffa. Se la condensa non viene rimossa, ne deriva un danno alla struttura dell’edificio.
Invece con i materiali isolanti a capillarità ,come i fiocchi di cellulosa, l’umidità viene assorbita e trasportata verso l’interno e distribuita su tutta la superficie isolante, dove, di conseguenza può asciugarsi rapidamente.
Vantaggi del cappotto Interno in cellulosa
1 Economico
2 Veloce dal installare (1 giorno)
3 Efficace contro la muffa
4 Efficace per l’ isolamento termico invernale, permette di proteggersi dal freddo
5 Efficace per l’ isolamento termico estivo, permette di proteggersi dal caldo grazie alla sua elevata massa
6 Efficace come isolamento acustico
La VMC (ventilazione meccanica controllata)
La VMC decentralizzata evita in inverno il formarsi della muffa


La prima causa del problema di muffa ed l umidità in casa è proprio l’assenza di un corretto ricircolo dell’aria e la conseguente incapacità di eliminare condensa dei vapori ed umidità in casa.
La ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è proprio ciò che serve per combattere efficacemente il problema della muffa in casa. Gli impianti di VMC con recupero di calore controllano il ricambio d’aria in casa in modo da avere un ricircolo continuo e misurato senza dover aprire le finestre ed evitando inutili dispersioni di calore, permettendo l abbattimento della quantita di vapore d’ acqua presente all’ interno degli ambienti e che tende a condensare sulle pareti fredde in special modo in prossimita del ponti termici.
Altri vantaggi della VMC
1 Economica
2 Veloce dal installare ( poche ore)
3 Efficace contro la muffa
5 Efficace per l’ isolamento termico estivo, permette di abbassare la temperatura interna della casa

Inizia a risparmiare adesso
Molti dei nostri interventi ti permettono di ottenere una detrazione fiscale del 65%
Puoi sempre e comunque beneficiare della detrazione fiscale del 50%, ma molti dei nostri interventi ti permettono di ottenere la detrazione fiscale del 65%, là dove i requisiti minimi siano soddisfatti. 3GUA Energia si impegna a redigere GRATIS per i suoi clienti l’eventuale pratica.